Sicilia, Solare e affascinante
Da 213 €
Sicilia, Italia

Sicilia, Solare e affascinante

Accommodation
Creato: martedì 1 aprile 2025 - Partenza: venerdì 20 giugno 2025
Ref ID: 24043179
total price per person Da
213 €
Basato su 2 adulti
Creato: martedì 1 aprile 2025 - Partenza: venerdì 20 giugno 2025

Informazioni sulla destinazione

La Sicilia (/ˈsɪsᵻli/ siss-i-lee; italiano: Sicilia [siˈtʃiːlja], siciliano: Sicìlia) è l'isola più grande del Mar Mediterraneo. Costituisce una Regione autonoma d'Italia, insieme alle isole minori circostanti, ufficialmente denominata Regione Siciliana (in italiano, Regione Siciliana). La Sicilia si trova nel Mar Mediterraneo centrale, a sud della penisola italiana, dalla quale è separata dallo stretto di Messina. Il suo punto di riferimento più importante è l'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa, attualmente alto 3.329 m (10.922 piedi), e uno dei più attivi al mondo. L'isola ha un clima tipicamente mediterraneo. Le prime testimonianze archeologiche dell'attività umana sull'isola risalgono al 12.000 aC. Intorno al 750 aC, la Sicilia aveva tre colonie fenicie e una dozzina di greci e, per i successivi 600 anni, fu teatro delle guerre siciliane e puniche, che si conclusero con la distruzione di Cartagine da parte della Repubblica Romana nella battaglia di Cartagine ( c. 149 aC). La Sicilia passò spesso di mano dopo la caduta dell'Impero Romano nel V secolo d.C., e durante l'Alto Medioevo fu governata dai Vandali, dagli Ostrogoti, dall'Impero Bizantino e dall'Emirato di Sicilia. La conquista normanna dell'Italia meridionale portò alla creazione del Regno di Sicilia, che fu successivamente governato dagli Hohenstaufen, dalla Casa Capetinga d'Angiò, dalla Spagna, dalla Casa d'Asburgo,[7] e infine unificata sotto la Casa di Borbone con il Regno di Napoli come Regno delle Due Sicilie. Entrò a far parte dell'Italia nel 1860 in seguito alla Spedizione dei Mille, una rivolta guidata da Giuseppe Garibaldi durante l'Unità d'Italia, e un plebiscito. La Sicilia ha ottenuto lo status speciale di regione autonoma dopo il referendum costituzionale italiano del 1946. La Sicilia ha una cultura ricca e unica, soprattutto per quanto riguarda le arti, la musica, la letteratura, la cucina e l'architettura. È anche sede di importanti siti archeologici e antichi, come la Necropoli di Pantalica, la Valle dei Templi e Selinunte.
Ulteriori informazioni

Servizi inclusi

20 giu
Alloggio
2 Notti
Vallegrande Nature Resort by Geocharme 8,4 Molto bene
Cefalù - A 45,1 km dal centroPERNOTTAMENTO E PRIMA COLAZIONE Contrada Vallegrande, Cefalù 90015 Camera doppia Deluxe (letto matrimoniale) (il tipo di letto è soggetto a disponibilità)
Situato a 8 km da Cefalù e circondato dai boschi del Parco delle Madonie, il Vallegrande Nature Resort by Geocharme vanta una piscina e un ristorante tradizionale siciliano. Le eleganti camere del Vallegrande Nature Resort by Geocharme dispongono di aria condizionata, TV LCD e cassaforte. Ogni mattina vi attende una colazione a base di prodotti da forno caserecci, prosciutto, formaggio e cereali. Presso il bar a bordo piscina avrete modo di gustare pranzi leggeri e aperitivi ​​serali, mentre il ristorante gastronomico serve specialità mediterranee. Il Vallegrande dista 15 minuti di auto dalla Cattedrale normanna di Cefalù e 5 km dalle spiagge di Sant'Ambrogio. Merita poi una visita il Santuario di Gibilmanna, ubicato sulle pendici del vicino monte Pizzo Sant'Angelo. Il ristorante del Vallegrande Nature Resort by Geocharme offre anche piatti tipici siciliani, rivisitati con creatività dall'esperto chef.
total price per person Da
213 €
Basato su 2 adulti
Personalizzalo
Prenota questa idea
Questa idea include
Destinazioni 1
Alloggi 1